La Francescana è tappa del Giro d'Italia d'Epoca ed evento convenzionato con il Ciclo Club Eroica.
1OFFICIAL GREEN CARRIER
Nei due giorni che la precedono, il 23 e 24 settembre, si terrà la seconda edizione dell’Umbria Bike Fest.
Il titolo dell’edizione 2022 di Umbria Bike Fest è: “L’economia a pedali: il cicloturismo come opportunità e strumento di ripartenza per lo sviluppo locale”.
“Bisogna creare luoghi dove fermare la nostra fretta ed aspettare l’anima”
(Tonino Guerra)
La Francescana parte da Foligno ed arriva a Foligno. Nella Piazza di Foligno nel 1206 San Francesco iniziò la sua avventura spirituale, con la vendita delle stoffe e del cavallo i cui proventi gli permisero di ricostruire la piccola chiesa di San Damiano in Assisi.
Gioia Bartali racconta Nonno Gino Bartali
Apertura mostra fotografica
Apertura “Francescana Point” per iscrizioni e ritiro busta tecnica
Consegna Pacchi gara
Visita guidata al Monastero di Sant’Anna / Casa di Nicolò di Liberatore detto l’Alunno (accompagnati dalla francescana Suor Lorella)
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria (whatsapp 335.5263999)
Amaro di Benvenuto a La Francescana 2025
Con l’amichevole sostegno di Varnelli
Velodromi, sport e mondanità nella bell’epoque
Viaggio tra storia, spettacolo e cultura della bicicletta
Intervento di Alfredo Azzini, Presidente AVI – Associazione Velocipedistica Italiana e Presidente della Commissione Nazionale Velocipedi ASI
Introduce Stefano Chiovelli
prenotazione obbligatoria La Mattera Antiqua Osteria 393.3322394
Partenza per una pedalata nelle campagne della “fascia olivata” accompagnati dalle "Storie in Bici" di Marco Pastonesi, fino alla scoperta dell’antico Paese di Trevi. Un’occasione speciale per immergersi nella bellissima campagna olivata umbra, con degustazione di Olio EVO.
Posti limitati – prenotazione obbligatoria (telefono: 339.7943292)
Partenza per una breve pedalata urbana, accompagnati da biciclette d’epoca con gli amici di AVI - Associazione Velocipedistica Italiana, IVCA International Veteran Cycle Association, RSC Registro Storico Cicli, alla scoperta del Deposito dei Treni Antichi dei ragazzi del Turno C.
Un’occasione speciale per incontrare giovani appassionati di antichi treni e vedere da vicino carrozze e locomotive storiche a vapore.
Posti limitati – prenotazione obbligatoria (telefono: 335.5263999)
Apertura mostra fotografica
Apertura “Francescana Point” per iscrizioni e ritiro busta tecnica
Consegna Pacchi gara
“Ritorno ai Canapè” riunione con macchine da pista fino agli anni ’20 e pistard con le caratteristiche tenute d’epoca. Pubblico nel parterre con biciclette abbigliamento dei primi del ‘900
In collaborazione con Nova UVI, e con gli amici di: AVI - Associazione Velocipedistica Italiana, IVCA International Veteran Cycle Association, RSC Registro Storico Cicli, ASI - Automotoclub Storico Italiano, AFAS Foligno.
Alle ore 17,30 ritorno in sfilata dai Canapè alla Piazza della Repubblica, Accompagnati dagli Sbandieratori e tamburini città di Foligno.
Talk Show accompagnato da musica anni ‘30 e ‘40 e condotto da Ludovica Casellati
“BELLEZZA IN BICICLETTA - Il valore del cicloturismo. Verso la Ciclovia La Francescana”
Sono stati invitati ad intervenire:
Stefania Proietti – Presidente Regione Umbria
Stefano Zuccarini –Sindaco Comune di Foligno
Frà Marco Moroni – Custode del Sacro Convento
Gigi Bettin - Sviluppumbria
Guido Rubino - Giornalista
Giancarlo Brocci – Inventore dell’Eroica
Numero limitato - prenotazione obbligatoria (solo con messaggio whatapp 347.9545706 - Daniela e 331.2284067 Alessia)
Consegna Pacchi gara
Corso Cavour ex Teatro Piermarini
Apertura “Francescana Point” per ritiro busta tecnica
Mercato bici d’epoca, ricambi e abbigliamento velo vintage
tutti in bici d’epoca e vestiti vintage, tra gli olivi ed i vigneti della nostra splendida terra. Sono compresi paesaggi meravigliosi e grandi ristori d’eccellenza allietati da musica vintage.
Accompagneranno i coraggiosi ciclisti nel loro viaggio le auto d’epoca anni ‘30 e ‘40 condotte dagli amici di AFAS Foligno
apertura mostra “fotografica
Visita guidata e narrata della splendida città di Foligno (non ve ne pentirete!)
visita gratuita ma con prenotazione obbligatoria accompagnati da guida turistica in abiti vintage (whatsapp 347.9483789)
Arrivo in Piazza e Pranzo alla corte dei Trinci
Miss & Mr Carousel, Miss & Mister Eleganza, la bici più bella, Miss e Mister Sorriso, il Gruppo più numeroso, il ciclista che arriva da più lontano … e tanti altri!!!