00
Days
:
00
Hours
:
00
Minutes
:
00
Seconds

Alfredo Oriani, La Bicicletta, 1902 Volare come un uccello, ecco il sogno;
correre sulla bicicletta, ecco oggi il piacere.
Si torna giovani, si diventa poeti.

Tappa del giro d'Italia d'epoca

La Francescana è la XIII tappa del Giro d'Italia d'Epoca ed evento convenzionato con il Ciclo Club Eroica.

1

Percorso Permanente de La Francescana

“Parco Ciclistico dell’Umbria”.
Vivi l’esperienza unica de La Francescana tutto l’anno, pedalando sul suo percorso permanente.

2

OFFICIAL GREEN CARRIER

"Promo TRENITALIA"

Vieni a Frantoi Aperti in treno? Presentando il biglietto o l'abbonamento Trenitalia Regionale, -10% su tutti gli eventi della manifestazione. Bambini fino a 4 anni gratis, ragazzi fino a 12 anni metà prezzo. Dettagli su www.frantoiaperti.net

4

Nei due giorni che la precedono, il 23 e 24 settembre, si terrà la seconda edizione dell’Umbria Bike Fest.
Il titolo dell’edizione 2022 di Umbria Bike Fest è: “L’economia a pedali: il cicloturismo come opportunità e strumento di ripartenza per lo sviluppo locale”.

3

“Bisogna creare luoghi dove fermare la nostra fretta ed aspettare l’anima” 

(Tonino Guerra)

La Francescana parte da Foligno ed arriva a Foligno Se in Umbria vai lentamente e senza la frenesia di stare in sella per arrivare primo, il dono più grande che puoi riceverne è quello di Riuscire a Vedere.

La Francescana parte da Foligno ed arriva a Foligno. Nella Piazza di Foligno nel 1206 San Francesco iniziò la sua avventura spirituale, con la vendita delle stoffe e del cavallo i cui proventi gli permisero di ricostruire la piccola chiesa di San Damiano in Assisi.

10.30 - Incontro

ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico “Scarpellini” di Foligno

"Il cicloturismo per uno sviluppo sostenibile del territorio"

Incontro con i ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico “Scarpellini” di Foligno

“Il cicloturismo per uno sviluppo sostenibile del territorio”

Luca Radi Presidente La Francescana, Pietro Stella Presidente Fiab Foligno

18.00 - Tavola rotonda

Tavola Rotonda “La Francescana, un hub del cicloturismo in Umbria”

Corte di Palazzo Trinci, Foligno

  • Consegna della Bandiera Gialla Comuni Ciclabili FIAB al Comune di Foligno

Tavola Rotonda “Territorio e cicloturismo”

Tavola Rotonda “La Francescana, un hub del cicloturismo in Umbria”

Conduce il dibattito Ludovica Casellati Ladybici, Founder Luxury Bike Hotels, Direttore di Viagginbici.com

Si alterneranno sul palco:

  • Luca Ferrucci, Professore ordinario di Economia e Management delle Imprese pressol’Università di Perugia ed esperto di cicloturismo;
  • Umberto Tonti, Presidente Fondazione Cassa Risparmio Foligno;
  • Amelia Italiano, Trenitalia S.p.a. Direttore Regionale Umbria;
  • Aldo Amoni, Presidente Confcommercio Foligno;
  • Simone Fittuccia, Presidente Regionale Federalberghi;
  • Domenico Metelli, Presidente Ente Giostra della Quintana;
  • Pietro Stella, Coordinatore Regionale FIAB Umbria;
  • Liù Pambuffetti, Vice Presidente Consorzio Tutela Vini Montefalco;
  • Giovanni Noli, Presidente CSI Foligno;
  • Serena Marinelli, Presidente Strada del Sagrantino;
  • Paolo Montioni, Presidente Consorzio Bonifica Umbra;
  • Paolo Morbidoni, Presidente Stradadell’Olio DOP Umbria;
  • Marco Rossi, imprenditore, Presidente Rossi Ecocar.

Sono invitati i 12 sindaci die comuni firmatari del protocollo d’intesa “Percorso Permanente Francescana”; (Assisi, Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Foligno, Montefalco, Spello, Spoleto, Trevi).

15:30/18:30 - Bianchi Day

BIANCHI DAY

Corte di Palazzo Trinci, Foligno

Apertura esposizione e registrazione BIANCHI DAY

Una Giuria di esperti premierà Le biciclette Bianchi di maggior pregio storico e conservtivo. Le bici esposte potranno partecipare anche a La Francescana Ciclostorica il giorno 25 settembre.

a cura Registro Storico Cicli.

9.00/19.30 - Mercato vintage
 Mercato Vintage

Mercato vintage

Mercato Vintage

Piazza della Repubblica - Foligno

Mercato vintage di biciclette, pezzi di ricambio e abbigliamento da ciclismo

8:30 - 9:10 Passeggiata

"Passeggiata ad Assisi attraverso i colli della fascia olivata"

“Passeggiata ad Assisi attraverso i colli della fascia olivata”.

Per tutti i tipi di bicicletta (anche moderne escluse da passeggio.)

Ad Assisi visita alla Cappella di Gino Bartali presso Museo della Memoria, sarà presente Gioia Bartali, nipote del Campione. Durante il viaggio racconti ciclistici del giornalista/ciclista Marco Pastonesi.

Due possibilità: 1) andata in treno (con bici a bordo) e ritorno in bicicletta. 2) andata e ritorno in bicicletta. Partenza ore 8,30 da Foligno- P.zza delle Repubblica.

Ritorno tutti insieme a Foligno in bicicletta / A cura La Francescana

Numero limitato di posti / Prenotazione obbligatoria al 339 7943292 (Simone).

9:30 - Ciclopasseggiata

“Natura in città: Ciclopasseggiata per famiglie”

Piazza della Repubblica - Foligno

“Natura in città: Ciclopasseggiata per famiglie”

Con lettura di favole, lezione di bicicletta per i più piccoli.

Durante la passeggiata visita ad un alveare di “Api in centro” e “liberazione di un rapace in cura al centro LIPU”.

A cura di CSI - FIAB – LIPU – Legambiente – API in centro

Prenotazione consigliata

15.30 - Pedalata
 Pedalata per le vie della città e visita al deposito dei treni antichi

Fondazione Ferrovie dello Stato

Pedalata per le vie della città e visita al deposito dei treni antichi

Piazza della Repubblica - Foligno

“Pedalata per le vie della città e visita al deposito dei treni antichi”

Durante il viaggio racconti ciclistici del giornalista/ciclista Marco Pastonesi.

Per chi vuole è gradito abito vintage

A cura di FIAB si ringrazia la Fondazione Ferrovie dello Stato

18.30 - Talk Show

“Declinazioni della bicicletta”

Corte di Palazzo Trinci, Foligno

Talk Show “Declinazioni della bicicletta”

Conduce Ludovica Casellati Lady bici Founder Luxury Bike Hotels, Direttore di Viagginbici.com

In apertura Il Canto degli Italiani (Inno di Mameli) introdotto e suonato dai Maestri Marina Montagnari eLuciano Cascioli.

Al Talk Show sono stati invitati:

  • Gianluigi Bettin, Responsabile di Progetto – turismo lento, cammini, cicloturismo;
  • Michela Moretti Girardengo, Presidente Giro d’Italia d’Epoca;
  • Gioia Bartali, Vice Presidente Giro d’Italia d’Epoca;
  • Federica Follesa, Trenitalia S.p.a. Commerciale regionale;
  • Umberto Tonti, Presidente Fondazione Cassa Risparmio Foligno;
  • Giovanni Boni, Presidente Umbria Federazione Medico Sportiva Italiana;
  • Giancarlo Brocci, Inventore dell’Eroica.

Al Pianoforte il Maestro Luca Giuliani

20:30 - Cena vintage

Cena vintage

Cena vintage presso Osteria Ciclabile (euro 25,00 su prenotazione)

22:00

“A M’ARCORD”i figli delle stelle

Piazza della Repubblica

“A M’ARCORD”i figli delle stelle

DJ Set a cura di Paiper Family ed Antico Caffè della Piazza

9:00/16:30 - Bianchi Day

BIANCHI DAY

Corte di Palazzo Trinci - Foligno

Apertura esposizione e registrazione BIANCHI DAY

Una Giuria di esperti premierà Le biciclette Bianchi di maggior pregio storico e conservativo. Le bici esposte potranno partecipare anche a La Francescana Ciclostorica.

a cura Registro Storico Cicli.

8:30 - Estemporanea di pittura

La Francescana ART

Le Logge a Corso Cavour - Foligno

La Francescana ART - estemporanea di pittura

a cura di Carapace Mac Art

(premiazioni ore 17,30)

9.00/19.30 - Mercato Vintage
 Mercato Vintage

Mercato vintage

Mercato Vintage

Piazza della Repubblica - Foligno

Mercato vintage di biciclette, pezzi di ricambio e abbigliamento da ciclismo

9.00 - La Francescana, partenza

Partenza della VIII edizione de La Francescana, Ciclostorica dell’Umbria

Partenza della VIII edizione de La Francescana, Ciclostorica dell’Umbria.

12:00 - La Francescana, arrivo

Arrivo dei partecipanti

Piazza della Repubblica - Foligno

Arrivo dei partecipanti alla VIII edizione de La Francescana, Ciclostorica dell’Umbria.

Pasta Party (degustazione umbra)

Premiazioni La Francescana 2022

Premiazioni Bianchi Day