SALA STAMPA Sacro Convento- Assisi
- La Francescana IX edizione della Ciclostorica dell'Umbria
- ITinerAM da San Francesco a San Francisco, il viaggio di Enrico e Lucia
Aula Magna - Istituto Commerciale per il Turismo G. Scarpellini
Introduce Raffaele Battistelli V.Presidente Fiab Foligno
“ITinerAM da San Francesco a San Francisco”
Enrico e Lucia raccontano il viaggio che stanno per compiere in USA
“La bici per fare turismo in Umbria: Un itinerario nei luoghi del Perugino a 500 anni dalla morte”.
Maria Carla Cicciola Prof. Storia dell’Arte Istituto Commerciale per il Turismo
Conclusioni Luca Radi, La Francescana
Apertura straordinaria dell'Oratorio della Nunziatella con il bellissimo affresco "Battesimo di Cristo" del Perugino, in occasione dei 500 dalla morte del Divin Pittore
Visite straordinarie e gratuite al Museo della Quintana, Palazzo Candiotti
“Scalata al Tricolore” con la partecipazione dei grandi campioni Roberta Amadeo, Gianni Bugno, Claudio Chiappucci.
Passeggiata cicloturistica con bici da corsa moderne e handbike, da Foligno ad Assisi
In collaborazione con ANCRI Associazione Nazionale Insigniti Ordine al Merito Repubblica Italiana, sezione di Foligno/Valle Umbra.
Fondazione Ferrovie dello Stato
Piazza della Repubblica - Foligno
“Passeggiata in bicicletta alla scoperta della città e visita del deposito dei treni d’epoca”
Al ritorno aperitivo in piazza.
In collaborazione con FIAB Foligno e con soste con spiegazione turistica a cura della Associazione Guide Turistiche dell’Umbria
Apertura straordinaria e gratuita dell'oratorio della Nunziatella. Battesimo di Cristo del Perugino in occasione dei 500 dalla morte del Divin Pittore
Parco dei Canapè
Inaugurazione targa Velodromo dei Canapè alla presenza di autorità civili e militari
Cena Francescana
Antico Caffè della Piazza, Piazza della Repubblica
Festa Francescana con musiche Vintage
In collaborazione con PAIPER Festival
Inno d’Italia
Partenza della IX edizione de LA FRANCESCANA, Ciclostorica dell’Umbria, con bellissimi ristori durante il percorso.
Piazza della Repubblica - Foligno
Dalle ore 13.00 Arrivo dei partecipanti alla IX edizione de La Francescana, Ciclostorica dell’Umbria.
Pasta Party e premiazioni in Piazza della Repubblica a Foligno.
Foligno è da sempre città della bicicletta. È la città umbra che, anche per essere totalmente pianeggiante, ha visto sempre un largo utilizzo di questo mezzo speciale. In passato è stata sede di importanti aziende ciclistiche e associazioni di ciclismo sportivo. Alla fine del 1800 e fino agli anni ’30 del Novecento, è stata sede del Velodromo dei Canapé, pista ellittica all’aperto al centro della città e immersa nel verde – oggi parco cittadino – dove si svolgevano importanti gare nazionali ed internazionali. Non a caso, in quegli anni, a Foligno esisteva anche l’albergo dei Velocipedisti con annessa trattoria, dedicato all’accoglienza dei ciclisti.
In tempi moderni, la città, è “teatro ideale per la partenza e l’arrivo di tappe del Giro d’Italia e della Tirreno Adriatica” ed è dotata di un velodromo ad utilizzo di tanti bambini e giovani della Unione Ciclistica Foligno. Foligno è anche sede di importanti raduni cicloturistici e per MTB, oggi tracciati anche come percorsi permanenti, utilizzabili 365 giorni all’anno con ogni tipo di bicicletta.
Foligno è l’unica città umbra che aderisce al progetto Comuni Ciclabili di FIAB da cui ha ottenuto la bandiera con 3 Biciclette che sorridono!
Foligno è sede del 2°Umbria Bike Fest.
Il titolo dell’edizione 2022 di Umbria Bike Fest è:
“L’economia a pedali: il cicloturismo come opportunità per lo sviluppo locale”.
Il 25 settembre 2022, si terrà nel nostro territorio la VIII edizione de La Francescana, la ciclostorica della Regione Umbria, che anche quest’anno ha l’importante riconoscimento nazionale, di essere tappa del Giro d’Italia d’Epoca, manifestazione cicloturistica non agonistica per biciclette storiche, che fa tappa nei territori italiani più importanti per gli amanti del cicloturismo. Inoltre, anche per il 2022 La Francescana è evento amico Ciclo Club Eroica – riconoscimento attribuito per la qualità dell’evento e la condivisione dei principi dell’Eroica – e con lo stesso convenzionato. La Ciclostorica La Francescana partirà, nel 2022, da Piazza della Repubblica a Foligno e toccherà i Comuni di Foligno, Assisi, Spello, Cannara, Bevagna, Montefalco, Trevi, Campello sul Clitunno.
Nei giorni che la precedono, il 23 e 24 settembre, si terrà la seconda edizione dell’Umbria Bike Fest, due giorni dedicati al mondo della bicicletta. L’Umbria Bike Fest promuoverà l’utilizzo della bicicletta attraverso incontri, iniziative, attività, tavole rotonde, talk show.