ULTIMA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA D’EPOCA – Evento Convenzionato Ciclo Club EroicaLa Francescana è una Ciclostorica, manifestazione di tipo storico ed evocativo non competitiva.
Art. 1 Caratteristiche della manifestazione
LA FRANCESCANA, è una Ciclostorica, ovvero una manifestazione di tipo rievocativo storico, con biciclette d’epoca costruite prima del 1987, che si svolge su strade asfaltate e/o bianche a velocità controllata; tutto il percorso è sempre aperto al traffico e pertanto è obbligatorio per tutti i partecipanti rispettare il Codice della Strada. Gli Organizzatori non sono responsabili per eventuali danni a terzi, persone e/o cose.
La partecipazione a La Francescana è riservata a ciclisti con abbigliamento da bicicletta d’epoca o di ispirazione storica.
Il regolamento dell’evento, affiliato e promosso da C.S.I., è redatto nel rispetto delle Norme Attuative SAN (Settore Amatoriale Nazionale) di F.C.I.
Art. 2 Data, orari e percorsi
L’ edizione 2023 della Francescana prevede 2 percorsi :
Data: 24 settembre 2023
Partenza: ore 9 Piazza della Repubblica, Foligno
Il Pasta Party per tutti i partecipanti è a Foligno
Ogni partecipante ha la facoltà di scegliere il percorso a lui più adatto e la scelta deve essere indicata al momento dell’iscrizione. È comunque possibile cambiare il tipo di percorso previa autorizzazione dell’organizzatore e fornendo il certificato di idoneità alla pratica sportiva necessario .
I percorsi saranno segnalati con frecce ma ognuno dovrà fare affidamento sul “Road Book” . I percorsi e le tracce GPS sono scaricabili dal sito www.lafrancescana.it , sezione “percorsi”
Art. 3 Certificazioni mediche di idoneità alla pratica sportiva
Per i partecipanti al percorso lungo – tesserati o non tesserati che attivano la tessera giornaliera – è obbligatorio consegnare all’organizzazione, al momento delle verifiche iscrizioni e consegne pettorali, un copia certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica – ciclismo. Gli iscritti al percorso lungo che abbiano fornito certificazione medica non idonea, saranno considerati iscritti automaticamente al percorso corto.
A coloro che hanno superato i 70 anni di età, come richiesto dalla vigente normativa FCI è consentita la partecipazione solo se in possesso di certificato medico agonistico per il ciclismo.
Art. 4 Tessera sportiva per il ciclismo
Al momento dell’iscrizione occorre essere tesserati da Enti riconosciuti dal CONI .
I ciclisti italiani con tessera sportiva per il ciclismo di società private devono essere tesserati al momento dell’iscrizione ( con tessera valida fino al 24 settembre 2023 compreso) Sono valide le tessere di F.C.I. e degli enti convenzionati con F.C.I., cioè A.C.S.I., US ACLI, U.I.S.P., C.S.A.I.N, LIBERTAS, CSEN, C.S.I.; i tesserati OPES e ASI dovranno attivare la bike card..
Le categorie di tesseramento sono:
– cicloamatore ( agonista)
– cicloturista ( non agonista)
Per coloro che non abbiano Tessera Sportiva per il Ciclismo di società private e per i ciclisti stranieri, sarà possibile attivare tessera giornaliera C.S.I. con copertura assicurativa per il giorno 24.09.2023
Il modulo in pdf per la richiesta di tessera giornaliera C.S.I. potrà essere scaricato dalla pagina delle iscrizioni La Francescana e dovrà essere sottoscritto e consegnato in originale agli organizzatori.
Non sono accettate iscrizioni di partecipanti squalificati dalle proprie federazioni o enti per doping o a qualsiasi altro titolo.
Art 5 Altri criteri di ammissione: biciclette, abbigliamento, accessori
Alla Francescana sono ammesse biciclette da corsa d’epoca o in stile Vintage nei termini di seguito indicati.
Per biciclette d’Epoca (cd Eroiche) si intendono tutte le bici da corsa su strada costruite fino al 1987 incluso, sia con cambio che senza cambio, quali quelle costruite alla fine del 1800 o all’inizio del 1900. Queste biciclette hanno, generalmente, il telaio in acciaio, ma sono ammessi i telai in alluminio con congiunzioni avvitate ed incollate. Per quanto riguarda i componenti le biciclette devono essere in linea con le seguenti indicazioni:
Le biciclette dei primi anni 1900 senza cambio non hanno bisogno di sottostare alle prescrizioni sopra riportate purché equipaggiate con componenti originali.
Per Bici in stile Vintage si intendono biciclette da corsa su strada con telai in acciaio di nuova o più recente produzione ma con caratteristiche costruttive analoghe alle biciclette d’epoca, purché assemblate con componenti simili agli originali, come sopra descritto.
In particolare le bici ispirate agli anni 70 e 80 devono rispettare le caratteristiche relative a leve del cambio, fermapiedi e cinghiette, cavi dei freni.
Su richiesta degli interessati, potranno essere concesse deroghe sul tipo di bicicletta per i partecipanti portatori di handicap motori o sensoriali.
Per il solo percorso corto sarà consentita la partecipazione anche con bici di altro tipo purché d’epoca, come bici di servizio, da postino, da lavoro in genere, da passeggio, ecc.
Le mountain bikes, biciclette da ciclocross o da cronometro sono escluse da ogni tipo di percorso.
Sarà squalificato qualunque iscritto che si dovesse presentare alla partenza o dovesse essere sorpreso sul percorso con la bicicletta non conforme al presente regolamento.
L’organizzazione de La Francescana può, in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio e senza obbligo di ulteriore motivazione, decidere se accettare o meno l’iscrizione di chiunque.
I partecipanti sono altresì obbligati ad indossare abbigliamento d’epoca, originale o d’ispirazione, ovvero maglie e calzoncini di lana, evitando di mettere in vista indumenti con materiali tecnici di recente manifattura. L’Organizzazione si riserva di non ammettere alla partenza ciclisti con abbigliamento o atteggiamenti farseschi o irridenti.
Nel rispetto dello spirito rievocativo della manifestazione, i partecipanti sono invitati a curare la scelta di tutti gli altri accessori, a partire dalle scarpe, i cappellini, le borracce, ecc.
Art. 6 Sicurezza e Uso del Casco
Lo svolgimento de LA FRANCESCANA osserva le norme tecniche dell’attività cicloturistica; il regolamento di tali manifestazioni prevede l’utilizzo del casco omologato moderno. Per le ciclostoriche, in ogni caso, l’utilizzo del casco di sicurezza omologato è consentito e vivamente consigliato anche dalle Norme attuative S.A.N della Federazione ciclistica Italiana cui la Francescana si attiene.
Art. 7 Rispetto del Codice della Strada
L’intero percorso (sia lungo che corto) è sempre aperto al traffico salvo brevi tratti di percorso ciclabile e, pertanto, è obbligatorio per tutti i partecipanti il rispetto del Codice della Strada. Sono controllate e presidiate le sole intersezioni con strade statali o regionali ad alto traffico ed è, comunque sempre necessario rispettare i segnali di stop, dare precedenza, senso unico, segnalazioni semaforiche etc E’ inoltre obbligatorio portare con sé un kit per le riparazioni dei guasti e per le forature.
Art. 8 Iscrizioni
Le iscrizioni possono essere effettuate online attraverso il sito www.lafrancescana.it con la possibilità di pagamento tramite carta di credito o PayPal oppure tramite Bonifico Bancario BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPELLO E BETTONA IBAN:IT37 J088 7138 6900 0100 0011 672 BIC: CCRTIT2TSBE
Eventuali commissioni di pagamento sono a carico del partecipante.
Le iscrizioni potranno essere effettuate on line e si chiuderanno tassativamente il giorno 20 settembre 2023 alle ore 24.
Saranno consentite iscrizioni sul posto (Piazza della Repubblica – Foligno) solo nelle giornate di venerdi 22 e sabato 23 settembre 2023. Non saranno consentite iscrizioni il 24.09.23
Nel caso di pagamento con Bonifico Bancario è necessario caricare la contabile di bonifico nell’apposita pagina di iscrizione on line.
Art.9 Validità dell’Iscrizione – Rimborso quote
L’iscrizione è ritenuta valida e regolare solo dopo il versamento totale della quota, l’invio dei dati richiesti, la verifica positiva da parte dell’Organizzazione dell’avvenuto pagamento, della validità e idoneità del certificato medico presentato dall’iscritto, dell’ammissibilità del ciclista e della bicicletta.
Per i minori dai 16 ai 18 anni, è necessaria l’autorizzazione degli esercenti la responsabilità genitoriale, fornita su apposito modulo da consegnare agli organizzatori.
Per il ritiro dei pettorali e del pacco gara è richiesta a tutti la presentazione della tessera ciclistica e di idoneo certificato medico di cui all’art. 2 in corso di validità. Detti documenti non possono essere sostituiti da autocertificazione. Chi fosse sfornito della necessaria documentazione, non potrà partecipare né apporre alla maglia il pettorale ma potrà trattenere il pacco gara. In caso di mancanza dei requisiti indicati, la quota di iscrizione versata non sarà rimborsata. La quota di iscrizione non sarà rimborsata anche in caso di annullamento o interruzione della manifestazione per pioggia, altri eventi atmosferici o per forza maggiore.
Art. 10 Quote di Partecipazione
Fino al 30.05.2023:
Dal 1.06.2023 al 31.08.23
Dal 1.09.23 al 23.09.23
Durante la manifestazione i ciclisti non regolarmente iscritti non possono inserirsi nei gruppi, pena l’allontanamento.
Non sono accettate iscrizioni di partecipanti squalificati dai propri enti o dalle proprie federazioni per doping o a qualsiasi altro titolo.
La quota di iscrizione comprende:
Per i non partecipanti è possibile acquistare un voucher pasta party
Art. 11 Ritiro busta tecnica e pacco gara
Pacchi Gara e Busta tecnica potranno essere ritirati a Foligno, Piazza della Repubblica nei giorni 22 e 23 settembre 2023 presentando tessera sportiva per il ciclismo, certificato di idoneità alla pratica sportiva di cui ai punti 3 e 4 del presente regolamento, documento di identità in corso di validità.
Art. 12 Sostituzioni o Rinuncia alla Partecipazione
Non sono ammesse sostituzioni di iscritti.
Se un iscritto fosse impossibilitato a partecipare alla manifestazione l’intera quota potrà essere tenuta valida per l’edizione 2024, purché detta richiesta venga comunicata tassativamente via e-mail (iscrizioni@lafrancescana.it) entro la mezzanotte del 10.09.23 indicando:
Il presente regolamento è suscettibile di modifiche anche in ragione degli eventuali sviluppi della situazione epidemiologica (gli organizzatori si riservano di apportare modifiche anche in via meramente cautelativa/prudenziale) in ordine agli orari e modalità di partenza, alla indicazione ed organizzazione dei punti di ristoro e controllo.
Art. 13 Assistenza Sanitaria
E’ previsto un Piano di Soccorso Sanitario. La manifestazione è seguita da ambulanze e medici abilitati per S.O.S 118.
Art. 14 Reclami
Eventuali reclami dovranno pervenire all’organizzazione esclusivamente a mezzo email all’indirizzo info@lafrancescana.it entro i 10 giorni successivi alla data evento.
Art. 15 Annullamento/spostamento manifestazione
Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi l’importo versato al momento dell’iscrizione non sarà rimborsato, ma la quota di partecipazione sarà considerata valida in caso di richiesta di iscrizione all’edizione successiva.
Art.16 Variazioni
L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento che saranno comunicate attraverso il sito istituzionale www.lafrancescana.it
Art. 17 approvazione regolamento, consensi e autorizzazioni per utilizzazione video/immagini
Chiedendo di partecipare alla Francescana ,ogni partecipante dal momento dell’iscrizione:
La suddetta autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi e ai propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.
Art. 18 Trattamento e conservazione dati personali
Il trattamento e la registrazione dei dati personali sarà effettuato da La Francescana Ciclostorica asd, Via XVI Giugno – Foligno (PG) nel rispetto delle norme di cui al testo unico sulla privacy n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento dell’Unione Europea sulla privacy 2017/679 (GDPR/18).
Informazioni:
ASD La Francescana Ciclostorica
tel. +39 335.5263999
mail. info@lafrancescana.it
www.lafrancescana.it