SCHEDULE DETAILS Event Schedules
-
StraVagante
“StraVagante” Festival dei Paesaggi
La Francescana incontra “StraVagante” Festival dei Paesaggi [Roma, Spello, Arcevia] www.fontemaggiore.it
La Francescana incontrerà la carovana di artisti ciclisti di “StraVagante” lungo il percorso per proseguire insieme fino a Spello
-
19.00 - Incontro
StraVagante"Tutto il potere alle biciclette". Scatti e controscatti, fughe e inseguimenti.
Sala dell'Editto Palazzo Comunale - Spello
Incontro con:
- Marco Pastonesi, giornalista e scrittore
- Andrea Satta, pediatra e musicista
- Romano Puglisi, psicologo e scrittore di guide di cicloturismo
- Marco Scarponi, Fondazione Michele Scarponi
con la partecipazione di Pietro Stella (Presidente Fiab Foligno) Giada Bollati (organizzatore La Francescana Ciclostorica), Giuliano Pergolesi (Presidente Pedale SPellano)
-
10.30 - Incontroragazzi dell’Istituto Tecnico Economico “Scarpellini” di Foligno
“Il turismo in bicicletta”
Incontro con i ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico “Scarpellini” di Foligno
“Il turismo in bicicletta”
Luca Radi Presidente La Francescana, Pietro Stella Presidente Fiab Foligno
-
16.30 - Presentazione libro
Flavio Maria Tarolli“Il passe-partout del Novecento. 100 anni del mondo visti della bicicletta”
Sala Fittaioli Comune di Foligno
“Il passe-partout del Novecento. 100 anni del mondo visti della bicicletta”
Presentazione del libro di Flavio Maria Tarolli
prenotazione consigliata con messaggio whatsapp 335.5263999
-
18.00 - Tavola rotonda
Tavola Rotonda “Territorio e cicloturismo”
Sala Fittaioli Comune di Foligno
- Consegna della Bandiera Gialla Comuni Ciclabili FIAB al Comune di Foligno e saluto del Sindaco di Foligno
Tavola Rotonda “Territorio e cicloturismo”
Conduce il dibattito Ludovica Casellati Ladybici, Founder Luxury Bike Hotels, Direttore di Viagginbici.com
Sono invitati:
- Decio Barili, Assessore Cultura, Sport e Quintana Comune di Foligno;
- Umberto Tonti, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio Foligno;
- Luca Ferrucci, Professore ordinari di Economia e Management delle Imprese presso l’Università di Perugia ed esperto di cicloturismo;
- Gianluigi Bettin, Sviluppumbria;
- Beatrice Morlunghi, Sviluppumbria;
- Elisa Cesarini, Presidente Federalberghi Foligno;
- Filippo Antonelli, Presidente Consorzio Tutela Vini Montefalco;
- Paolo Morbidoni, Presidente Strada dell’Olio DOP Umbria;
- Luca Proietti, Direttore Generale ARPA Umbria
- Claudio Menichelli, Presidente Panathlon Club Clitunno;
- Marco Rossi, Rossi ECOCAR
- Rolando Fioriti, Presidente Consorzio Umbria & Bike;
- Giovanni Noli, Presidente CSI Foligno;
- Pietro Stella, Presidente Fiab Foligno - coordinatore Fiab Umbria;
- Mauro Fumagalli, Marche Bike Life e Civitanova Bike Festival.
Sono invitati i 12 sindaci dei comuni aderenti al protocollo d’intesa “Percorso Permanente La Francescana”; (Assisi, Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Foligno, Montefalco, Spello, Spoleto, Trevi).
prenotazione consigliata con messaggio whatsapp 335.5263999
-
Tutto il giorno
Pedalate Libere
PEDALATE LIBERE (senza organizzazione e ristori) per ogni tipo di bicicletta (e-bike, gravel, mtb, bdc a seconda del percorso prescelto) sui Percorsi Permanenti de La Francescana con tracce scaricabili on line dal sito www.lafrancescana.it
- Attribuzione del Brevetto a coloro che completeranno in un giorno il giro dei 160 km dei 12 Comuni.
-
8:30 - Percorso per Gravel
Percorso per Gravel
Percorso per Gravel
- L’associazione La Francescana e Il Pedale Spellano (Subasio Epyc) ci portano a scoprire i “Borghi di Pietra Rosa”.
Percorso accompagnato da 2 o più guide, adatto a persone esperte con bici Gravel, BDC, MTB muscolare o e-bike. Lunghezza 55 km circa con 1.000 metri di dislivello. Partenza ore 8,30 da Piazza della Repubblica. Foligno, Spello, Collepino, San Giovanni, Armenzano, Assisi, Spello, Foligno.
Iscrizione sul posto 5,00 € (copertura assicurativa giornaliera ed acqua con integratore) si accettano max 15 persone.
Prenotazione obbligatoria messaggio whatsapp 335.5263999
-
8:30 - Percorsi per Mountain Bike
Percorsi per Mountain Bike
Percorsi per Mountain Bike:
- L’associazione Pale Guerro Hero ci porta a scoprire “Le Vie Antiche”.
Percorso accompagnato da 2 o più guide, adatto a persone esperte con buona base di allenamento con mtb muscolare o mtb e-bike. Lunghezza 55 km circa con 1.600 metri di dislivello. Partenza ore 8,30 da Piazza della Repubblica. Si percorre la Via Lauretana (Foligno, Belfiore, Colfiorito, via della Spina, Castelli di Popola e Verchiano, Borghi della Valle del Menotre, Rasiglia, Scopoli, Pale, Foligno. Il percorso è per mountain bike e quindi, in gran parte, fuori strada.
Iscrizione sul posto 5,00 € (copertura assicurativa giornaliera ed acqua con integratore) si accettano max 15 persone.
Prenotazione obbligatoria messaggio whatsapp 335.5263999
-
8:30 - Percorsi per Mountain Bike
Percorso per Mountain Bike
Percorso per Mountain Bike
- L’associazione All Mountain Foligno (Sassovivo Wild) ci porta a scoprire “L’antica lecceta e l’Abbazia di Sassovivo”.
Percorso accompagnato da 2 o più guide, adatto a persone esperte con buona base di allenamento mtb muscolare o mtb e-bike. Lunghezza 50 km circa con 1.500 metri di dislivello. Partenza ore 8,30 da Piazza della Repubblica. Foligno, Sassovivo, Caselle, Roviglieto, Foligno. Il percorso è per mountain bike e quindi per la massima parte fuori strada.
Iscrizione sul posto 5,00 € (copertura assicurativa giornaliera ed acqua con integratore) si accettano max 15 persone.
Prenotazione obbligatoria messaggio whatsapp 335.5263999